Assistenza e manutenzione di alesatrici

L’alesatura è una lavorazione meccanica che serve a correggere lievemente l’assialità e il diametro dei fori in precedenza realizzati con il trapano. Questa lavorazione può essere eseguita a mano, con tornio o con trapano tramite l’utilizzo di utensili detti alesatori o calibratori, oppure a macchina con l’alesatrice.

L’esperienza acquisita negli anni consente alla ditta Aiello Service Srl. di fornire un efficiente e mirato servizio assistenza macchine utensili per asportazione di truciolo e non, tradizionali e a CNC, tra cui alesatrici, seghe circolari e quant’altro. Un team di tecnici qualificati si reca in sede per individuare la provenienza di eventuali guasti, provvedere all’eventuale sostituzione di componenti guasti ed effettuare le riparazioni necessarie a ristabilire la funzionalità originaria.

Il servizio assistenza fornito alla nostra clientela dislocata nelle province di Modena, di Reggio Emilia e in tutto il Nord Italia prevede anche la manutenzione ordinaria finalizzata al prevenire l’insorgere di malfunzionamenti.

Per avere maggiori informazioni oppure per conoscere i prezzi di uno dei nostri servizi, contattaci!

Alesatrici-Modena-Reggio-Emilia
Assistenza-macchine-per-asportazione-truciolo-Modena
Manutenzione-in-sede-macchina-alesatrice-Reggio-Emilia
Prevenire-insorgere-di-malfunzionamenti

Principali caratteristiche di un’alesatrice

L’alesatura è un’operazione di finitura leggera, che consiste nell’ingrandimento di un foro cilindrico già esistente. L’alesatrice è la macchina utensile utilizzata quando si ha la necessità di effettuare fori di grande diametro su pezzi di dimensioni rilevanti oppure quando si richiede particolare precisione nel posizionamento dell’asse per eseguire dei fori per cui è richiesta grande precisione. Questa tipologia di macchina utensile, oltre ai lavori di alesatura vera e propria, permette anche di eseguire lavori di fresatura, di filettatura o di sfacciatura.

Un’alesatrice, infatti, garantisce la dimensione, la coassalità e la concentricità entro tolleranze molto ristrette.

I movimenti che caratterizzano questa macchina utensile sono:

  • il moto di alimentazione, che in base al tipo di macchina è costituito dal pezzo o dall’utensile;
  • il moto di taglio, che è conferito dall’utensile.

Il sistema di lavorazione delle alesatrici garantisce molta più precisione nella fase di alesatura e riesce a raggiungere parti da lavorare più distanti dalla macchina.

La grande versatilità delle alesatrici, impiegate anche per eseguire lavorazioni quali forature, maschiature, fresature, le rende particolarmente diffuse in campo meccanico.

Se vuoi ottimizzare le performance delle macchine presenti nella tua azienda, richiedi un servizio di assistenza tecnica e manutenzione alla ditta Aiello Service Srl., attiva nelle province di Modena, di Reggio Emilia e in tutto il Nord Italia.

Per maggiori informazioni, contattaci!

Prezzi-assistenza-alesatrici-Reggio-Emilia
Riparazioni-seghe-circolari-cnc-Modena
Eseguire-fori